Corsi di aggiornamento per lavoratori
I requisiti per una formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che possa dirsi adeguata ed efficace sono stati delineati nell'Accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni del 17/04/2025. Tale Accordo definisce precisamente anche la durata e la periodicità dell’aggiornamento, sebbene l’art. 37 del cosiddetto Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro già richiamava l’obbligo di aggiornamento periodico nei casi di evoluzione e insorgenza di nuovi rischi.
La durata del corso di aggiornamento è stabilita di SEI ore per i lavoratori appartenenti alle categorie di aziende a rischio basso, medio ed elevato. La frequenza dell’aggiornamento è QUINQUENNALE e può essere effettuato in modalità aula, video conferenza sincrona oppure e-learning.
I contenuti del corso prevedono l’integrazione di argomenti adeguati alla natura specifica dei rischi ai quali il personale è quotidianamente esposto, presso l’azienda di appartenenza.
In particolare, vengono trattate le significative innovazioni ed evoluzioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le applicazioni pratiche e gli approfondimenti di natura giuridico – normativa, gli approfondimenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori, gli aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda, le nuove fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
I nostri corsi di aggiornamento dei lavoratori sono erogati nel rispetto di quanto prescritto nell'Accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni del 17/04/2025 ed enunciato dal Sistema di Gestione per la Qualità conforme ai requisiti ISO 9001.
Il corpo docenti qualificati è specializzato in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con esperienza minima triennale.
Qualsiasi informazione può essere richiesta presso la nostra azienda chiamando il numero telefonico 06.87.18.62.63 oppure tramite l'indirizzo e-mail info@safersrl.it.
Le iscrizioni al corso di aggiornamento di almeno tre lavoratori provenienti dalla medesima azienda oppure l’iscrizione degli stessi a più corsi di formazione (antincendio, primo soccorso, lavoratori, dirigenti, RLS) erogati presso la nostra struttura valorizzeranno un risparmio sul costo della formazione per partecipante.